Buongioooornooooo!!
opps. . . diciamo che il post l'ho iniziato oggi, ma solo stasera riesco a pubblicarlo . . . quindi buonaseeerrraaaa!
Passato bene le vacanze pasquali?
Chi, come me, vive al nord, sicuramente la pasquetta l'avrà trascorsa a casa, perché dovete sapere che qui c'è stato un tempaccio, ha piovuto tutto il giorno (o quasi) e faceva pure freddino ;)
Quindi se piove che si fa???
Beh, qualcuno ne avrà pur approfittato per cucire, io in realtà ieri ho compiuto gli anni (!!! troppi !!!) quindi ho organizzato un piccolo pranzo con amici a casa e sulla tavola "imbandita" ho messo un nuovo "centrotavola fiorito"!
Sicuramente molti di voi avranno già tantissimi fiori freschi in giardino, ho anch'io qualche calla bianca e bellissima, ma volevo creare un vasetto di fiori colorati da tenere anche quando non ci saranno più fiori freschi . . . e poi su pinterest avevo visto dei bellissimi tulipani, che da me non sono ancora fioriti, e quindi ??!!!
Ecco a preparare un bel bouquet di tulipani colorati!
Non sono carini? Nel web si trovano molti tutorial, ma ne ho voluto preparare uno piccolo piccolo anch'io, giusto per ricordarmi fra un po' di tempo, come si fa ;)
Se vi piacciono, sono anche moooolto semplici da preparare.
Pronti??? viaaaaa
Occorrente:
- ritagli di stoffa colorata
- stoffa verde (o nastro)
- bastoncini di legno
- colla a caldo (non necessaria)
- ago e filo
Cominciamo con il tagliare una striscia di stoffa verde con cui riscopriremo il bastoncino di legno per fare il nostro gambo; io ho usato un po' di colla a caldo per velocizzare l'operazione. Al posto della striscia di stoffa lasciata da me volutamente un po' sfilacciata, si può usare il nastro che usano i fioristi, o della carta crespa o ancora si possono dipingere i bastoncini direttamente con del colore a tempera. (io ho scelto ovviamente, il modo più semplice e veloce;))
Prendete poi un rettangolo di stoffa colorato (io ho ritagliato rettangoli di circa 10cm x 15 cm . . . ma ovviamente tutto dipende dall'effetto finale che vorrete ottenere), piegate il lato lungo e poi ripiegate a metà.
Cucite il lato opposto a quello piegato, a macchina o a mano con punti vicini.
Effettuate poi una cucitura a punto filza molto ravvicinato sul lato aperto non rigirato lungo tutto il perimetro di quella che sarà poi la base del nostro tulipano.
Tirare il filo in modo da arricciare la base del fiore in modo uniforme: più saranno stati eseguiti ravvicinati i punti, migliore sarà l'arricciatura; infilate poi il bastoncino e fissate la stoffa al bastoncino con dei punti o, se preferite, con delle gocce di colla a caldo.
Girate la stoffa e
imbottitela con dell'ovatta, spingendola bene fino in fondo.
Poi, partendo dall'interno del fiore, cucite due punti opposti, unendoli con qualche punto, e lo stesso unendo gli altri due punti come vedete in figura, in modo da formare un fiore di quattro petali, più facile a farsi che a dirsi.
In questo modo avrete ottenuto il
tulipano.!
C'è chi ci mette delle perline sulla sommità, ma io preferisco così, "nature" . . . non è cariiinooo???
Poi, se vorrete, potrete realizzare anche delle foglie, come meglio credete (io ho semplicemente ritagliato delle sagome su della stoffa stabilizzata con della stoffa rigida termoadesiva, che successivamente ho incollato agli steli).
Il risultato dovrebbe essere più o meno questo: direi il massimo risultato con il minimo sforzo!!!
Un tocco di colore al mio tavolo in terrazzo, in attesa del mio restyling di ogni primavera e in attesa di fiori freschi!!!
Spero che vi sia piaciuto e vi sia di spunto per un prossimo "attacco di creatività"!
Spero di avervi tenuto almeno un po' di compagnia, io mi assento qualche giorno: un paio di giorni ancora di lavoro e poi vacanzeeee . . . quindi perdonate la mia assenza, ma tornerò per raccontarvi il mio mini-viaggetto (. . .) e le mie giornate di risposo (???).
Un abbraccio a chi mi legge sempre ;)!!
Ale